top of page

Partner di ASSIPOD, Pod's got genius è un nuovo format di intrattenimento pensato per promuovere l'inclusione e la diversità nel podcasting e incoraggiare la creatività e l'innovazione nel settore.

PARTNER OF

LOGO ASSIPOD
LOGO Pod's got genius

Capitolo 6

Online il 6º capitolo dello show che si apre col riassunto del mese, il panel sul branded podcast, il podio, la nuova rubrica di Bruno e i 2 nuovi nominati!!!

il bibitaro.png
LOGO LOUD Social App

MAIN SPONSOR

Il cast del talent show

Clicca sulle foto per conoscere i concorrenti di Pod's got genius.

Anne Laure è la migliore del mese.

Guglielmo e Adriana vanno in nomination.

LE VOTAZIONI DI SALVATAGGIO SONO TERMINATE.
MARTEDÌ 1 APRILE SAPREMO CHI DOVRÀ ABBANDONARE LO SHOW.

Come si vota?

SU SPOTIFY

Commentando l'episodio intitolato CAPITOLO 6 con il nome di chi vuoi salvare.

SU INSTAGRAM

Commentando il post con il bollotto VOTA QUI con il nome di chi vuoi salvare.

SÌ, PUOI VOTARE 2 VOLTE:

UNA SU SPOTIFY E UNA SU INSTAGRAM!

Votazioni concluse!

Il calendario degli episodi

Programmazione dei podcast di febbraio. Clicca sulla cover per ascoltare l'episodio.

Capitolo 5

IL BIBITARO: i migliori del quarto mese, il podio e la quarta tornata di nomination.

Clicca sulle cover per ascoltare gli episodi.

sfida.png

La quinta missione

La quarta missione affidata ai nostri concorrenti era il branded podcast. Abbiamo inviato a ognuno dei concorrenti un brief personalizzato (e casuale) attorno a un brand o un prodotto fittizi. Ognuno ha dovuto realizzare un branded podcast per valorizzarlo.

Giudice esterna d'eccezione: Ester Memeo, podcast coach e producer, founder di Podstar ed esperta di Branded podcast. È stata lei a definire il podio.

Capitolo 4

IL DOMATORE: i migliori del terzo mese, il podio e la terza tornata di nomination.

Clicca sulle cover per ascoltare gli episodi.

sfida.png

La quarta missione

La quarta missione affidata ai nostri concorrenti era l'intervista che non ti aspetti. Abbiamo chiesto loro di invitare un ospite (possibilmente famoso e con una bella community) e di intervistarlo... MA: uscendo fuori dai propri territori.

Questa è la prima sfida in cui espressamente bisognava uscire dalla zona di comfort: con il format, con l'ospite, con l'argomento, con il tono di voce o con il sound design.

Capitolo 3

I TRAPEZISTI: li migliori del secondo mese, l'immune e la seconda tornata di nomination.

Clicca sulle cover per ascoltare gli episodi.

sfida.png

La terza missione

La terza missione è stata un dramedy a tematica natalizia, con basi musicali natalizie, senza ospiti e con il divieto di utilizzare l'intelligenza artificiale generativa per la produzione di voci.

Capitolo 2

LA BANDA: i migliori del primo mese, l'immune e le prime nomination.

Clicca sulle cover per ascoltare gli episodi.

sfida.png

La seconda missione

La prima missione affidata ai nostri concorrenti era una catena di storytelling. Ogni concorrente ha scelto con quale frase terminare l'episodio... e (successivamente) ha avuto a sopresa la frase conclusiva di un altro, per iniziare il proprio episodio.

La sfida consisteva nel creare uno storytelling coerente da una frase all'altra.

Capitolo 1

IL TENDONE: lancio dello show e presentazione dei concorrenti.

Clicca sulle cover per ascoltare gli episodi.

sfida.png

La prima missione

La prima missione affidata ai nostri concorrenti era una prova di stile. A ognuno di loro è stata assegnata una base musicale casuale (house, latina, orientaleggiante, sexy, quirky, hip-hop, etc).

La sfida consisteva nell'utilizzare la base per costruire un episodio a tema libero che fosse però coerente con il mood del pezzo, efficace e convincente.

La struttura del podcast

Le puntate mensili e gli episodi condotti dai concorrenti

Sfondo fiori

Il mondo del podcasting italiano si accende con Pod's Got Genius, un talent show innovativo che celebra la creatività, l'intrattenimento e l'arte della narrazione sonora. Il primo pensato per valorizzare e promuovere i maestri dell’audio. Ma Pod's Got Genius non è solo un format competitivo... è anche e soprattutto una piattaforma di condivisione e crescita: i podcaster coinvolti avranno l'opportunità di farsi conoscere, confrontarsi con altri professionisti e apprendere nuove tecniche. Un clima di supporto e collaborazione permea l'intera esperienza, favorendo la nascita di nuove complicità e sinergie. Una fotografia di un universo in continua evoluzione, che offre spunti di riflessione sulla potenza del suono e del racconto, aprendo nuovi orizzonti per la comunicazione e l'intrattenimento. Per i suoi obiettivi di cooperazione e di diffusione della cultura del podcast, il progetto nasce in partnership con ASSIPOD.org - Associazione Italiana Podcasting.

MAIN SPONSOR

LOGO LOUD Social App

LOUD social app è la piattaforma di vocal sharing che ti consente di seguire le avventure del cast di Pod's got genius durante tutta la durata dello show!

È semplice: scarica gratuitamente la app LOUD, cerca l'account @podsgotgenius e segui le nostre conversazioni. Ogni settimana, i concorrenti condivideranno i propri messaggi vocali sugli argomenti più caldi: le missioni, le nomination, le eliminazioni e non solo...

​​

LOUD è una piattaforma democratica e collaborativa: e anche tu potrai intervenire nelle conversazioni, con la possibilità che i tuoi audio siano selezionati per il riassunto del mese nei capitoli corali del podcast!

Pittogramma LOUD Social App
Screenshot LOUD Social App
vocal sharing
Icona dialogo LOUD Social App

LOUD è una piattaforma democratica di vocal sharing progettata per garantire un’esperienza fluida di ascolto e interazione vocale.

collaborative
podcasting
Icona microfono LOUD Social App

LOUD consente la creazione di conversazioni a più utenti, con un approccio assolutamente inedito alla socialità online..

appearance free
Icona ascolto LOUD Social App

LOUD è un’app che mette l’apparenza in secondo piano dando spazio a contenuti e opinioni.

"Say it loud"

Una nuova piattaforma che rende la socialità online davvero unica. Per esprimere le tue emozioni, informarti e divertirti. Senza alcuna barriera.

La tua voce diventa protagonista, libera di condividere opinioni, prendere parte a dibattiti e lasciarsi trasportare dal flusso creativo della community.

L'host

PGG è uno show ideato, diretto e condotto da Marcello Forcina

44 anni, laurea in Scienze della comunicazione e due master in marketing, lavora come Head of Strategy per un'agenzia digitale, è un podcast enthusiast.

Da 5 anni, conduce il podcast Se potevi cambiarmi il carattere nascevo word, con il quale ha ottenuto due nomination alla prima edizione di Ilpod - Italian podcast award. Associato ASSIPOD, ha tenuto tre speech durante il Festival del podcasting 2022 e 2023 e uno alla Settimana del podcast.

È docente di podcasting per Radiospeaker.

È appassionato di scrittura creativa, social media, viaggi, serie tv e food: nel 2016 ha pubblicato il romanzo La psicologia della frolla con l’editore Marco del Bucchia. Sta ultimando un secondo libro che condivide il titolo con il suo podcast comedy.

L'agenda COMIX 2024-25 ha dedicato una pagina al suo podcast e alle sue frasi demenziali (tra il 22 e il 23 novembre 2025, per essere precisi).

  • LinkedIn Marcello Forcina
  • Instagram Marcello Forcina
Offuscata Office Interior
LOGO Se potevi cambiarmi il carattere nascevo word
Sfondo fiori bianchi
Marcello Forcina Host Pod's got genius
  • Pod's got genius su Spotify
  • Loud - a free speech social App

Contatti

Collaborazioni, sponsorship, richiesta informazioni, PR e newsletter

Inviaci un messaggio, ti risponderemo a breve.

Il messaggio è stato inviato!

Newsletter

Iscrizione effettuata, grazie! :)

Scrivania giornalista

Rassegna stampa

Raccolta delle più notizie sullo show pubblicate su giornali e periodici, tv, radio, magazine online, blog, siti web, social network, podcast e newsletter.

Intervista media

Press office

Sezione dedicata a giornalisti, blogger, testate e podcaster, con la raccolta dei comunicati stampa e il press kit, in caso di interesse editoriale per lo show.
Per info: pr@podsgotgenius.it

  • Loud - a free speech social app
  • Spotify
  • Instagram Pod's got genius

Pod's got genius © 2024-25 by Marcello Forcina - Privacy policy

bottom of page